FLUX-fill standalone

FLUX-fill standalone automatizza il processo di generazione e modifica delle immagini, consentendo agli utenti di caricare immagini, applicare maschere e generare risultati in pochi secondi. Grazie all'integrazione con webhook, il flusso di lavoro fornisce un'interfaccia intuitiva per l'editing delle immagini, migliorando l'efficienza e riducendo i tempi di attesa.

04/07/2025
18 nodes
Complex
webhookcomplessorespondtowebhookwaitsticky notenoopavanzatointegrazioneapilogicacondizionale
Categories:
Webhook TriggeredComplex Workflow
Integrations:
RespondToWebhookWaitSticky NoteNoOp

Target Audience

Pubblico di riferimento


- Designer grafici: Per coloro che desiderano migliorare le loro immagini utilizzando tecnologie avanzate di riempimento.
- Sviluppatori: Per chi ha bisogno di integrare flussi di lavoro automatizzati nelle loro applicazioni.
- Fotografi: Per chi desidera ritoccare e migliorare le loro fotografie in modo semplice e veloce.
- Artisti digitali: Per chi cerca strumenti per migliorare la loro creatività e produttività nel lavoro con le immagini.

Problem Solved

Problema risolto


Questa workflow automatizza il processo di riempimento delle immagini, permettendo agli utenti di inviare immagini e maschere tramite un'interfaccia web, ricevendo in cambio immagini elaborate. Questo elimina la necessità di strumenti manuali complessi e riduce il tempo necessario per ottenere risultati di alta qualità.

Workflow Steps

Passaggi del workflow


1. Webhook: Il workflow inizia ricevendo una richiesta tramite un webhook, consentendo agli utenti di inviare dati come immagini e maschere.
2. Merge: I dati inviati vengono combinati in un'unica richiesta per il successivo processamento.
3. Editor page: Gli utenti vengono reindirizzati a una pagina di editing dove possono caricare immagini e impostare parametri.
4. FLUX Fill: Viene effettuata una richiesta API per riempire l'immagine utilizzando i dati forniti.
5. Wait 3 sec: Il sistema attende 3 secondi per garantire che il processo di riempimento sia completato.
6. Check FLUX status: Viene controllato lo stato del processo di riempimento per assicurarsi che sia pronto.
7. Get Fill Image: Una volta pronto, l'immagine riempita viene recuperata.
8. Show the image to user: L'immagine elaborata viene restituita all'utente tramite il webhook.

Customization Guide

Guida alla personalizzazione


- Modifica i parametri di riempimento: Gli utenti possono modificare i parametri come steps, guidance e safety_tolerance nel nodo FLUX Fill per adattare il processo alle loro esigenze specifiche.
- Aggiungere o rimuovere immagini: Gli utenti possono personalizzare il nodo Mockups per includere nuove immagini o rimuovere quelle esistenti.
- Personalizzare l'interfaccia: Gli stili e i comportamenti della pagina HTML possono essere modificati per adattarsi meglio al branding o alle preferenze dell'utente.
- Aggiungere nodi: È possibile integrare ulteriori nodi per estendere le funzionalità, come l'aggiunta di ulteriori elaborazioni o integrazioni con altri servizi.